Rassegna Stampa aggiornata al 11 Aprile 2018
          







      


               








 
  
Ciro
Giorgio e Melanie Safka la famosa cantante american
   
     
 
|
Ciro Giorgio Italian Show in TOUR settembre / ottobre 2017
Las Vegas, Nevada, San Diego California, Phoenix, Arizona.
Direct from Naples, Italy:
Arts Cafe, Peppe Giorgio, Giacomo Rizzo e Ciro
Giorgio
The Ciro Giorgio Italian Show
Una Serata Italiana at Centro Caboto
Sunday, October 14, 2012, at 6:30 p.mCANADA- Una Serata Italiana con Ciro Giorgio, cantante-attore direttamenta da Napoli, Italia, e le marionette di Estee Taylor sara il 14 ottobre 2012, dalle ore 6:30 p.m., al Centro Caboto in Winnipeg, Manitoba. Giorgio cantera canzone popolare Italiane e Napoletane di ieri e di oggi, incluse le canzone tratte dal suo ultimo CD, “Canta Napoli.” Organizzatore della serata Bartolo Monaco
Ciro Giorgio, definito “ l'ambasciatore della cultura italiana,”. Continua a promuovere la sua napoletanità nel programma radiofonico "Radio Italia con Ciro Giorgio"
sulle frequenze KWSS 93.9 FM : tutte le domeniche dalle ore 10 a.m. ara dell'Arizona
(si ascolta anche sul web al sito www.kwss.org.
radioitalia@kwss1067.com Radio To call in:480.551.1067 In Italia e nel mondo si puo ascoltare su internet cliccando sul sito della radio www.kwss.org


Ciro Giorgio & Frank Magarelli
broadcasting
  |
A Phoenix, alla
scoperta del “secolo d’oro” napoletano |
Il
Phoenix Art Museum (Arizona) ospiterà, fino al 4
marzo 2007, la mostra "Life in 17th Century Naples", excursus attraverso i massimi artisti del Barocco
partenopeo. E, ad accompagnare i visitatori alla
scoperta di questa terra e delle sue bellezze, un
"ambasciatore" d'eccezione...
Tira
aria di Napoli a Phoenix! Fino al 4 marzo 2007,
infatti, l'americano Phoenix Art Museum ospiterà la mostra "Life in 17th Century
Naples", grande evento organizzato in
collaborazione, tra gli altri, dell'Istituto
Italiano di Cultura di Los Angeles, e della Sopraintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano,
sotto gli auspici del Consolato Generale d'Italia di
Los Angeles.
In mostra, oltre cinquanta capolavori degli
artisti del Barocco che hanno lavorato a Napoli nel XVII
secolo, per rendere omaggio a quello che viene
considerato un periodo magico. Agli inizi del XVII secolo, contemporaneamente all'arrivo di
Caravaggio in città, il capoluogo partenopeo vive
infatti quello che da molti critici è stato ribattezzato il "secolo d'oro" dell'arte napoletana,
un periodo in cui vengono realizzati straordinari
dipinti caratterizzati da originalità e qualità, che
proiettano Napoli in una dimensione internazionale. Una
serie ininterrotta di straordinari eventi dedicati
all'arte diviene così il tratto distintivo della realtà
di questa incredibile città durante tutto il Seicento.
L'esposizione americana ripercorre quindi i
fasti artistici di questo periodo attraverso un excursus
tra i suoi massimi rappresentanti, come
Battistello Caracciolo, Artemisia Gentileschi, Luca
Giordano, Mattia Preti, Jusepe De Ribera, Francesco
Solimena, Micco Spadaro, Andrea Belvedere, Bernardo
Cavallino e Aniello Falcone: tutte opere
straordinarie, provenienti direttamente dall'Italia,
e prestate da importanti istituzioni mussali quali il
Museo di Capodimonte, la Certosa di San Martino, il
Museo Gaetano Filangeri, la Collezione Banco di Napoli –
Villa Pignatelli, il Museo Duca di Martina e la
Quadreria dei Girolami.
Vista l'eccezionalità dell'evento, Nicola
Spinosa, Sopraintendente speciale per il polo museale di
Napoli ed eminente studioso del Barocco
napoletano, è stato invitato dall'Istituto Italiano di
Cultura di Los Angeles a presentare al pubblico i
capolavori esposti per la prima volta negli Stati Uniti.
L'evento sarà accompagnato da un singolare
ambasciatore: Pulcinella! Ad accompagnare i
visitatori del Museo dl Phoenix sarà infatti Ciro Giorgio, il poliedrico artista napoletano,
attore, cantante, organista, prestigiatore, trampoliere,
ballerino, regista ed autore di testi teatrali e
canzoni. La sua missione: portare in giro nel mondo
Pulcinella, inteso però non come uno stereotipo a
scapito dell'Italia di oggi, bensì come simbolo di una
radicata e ancora viva cultura e tradizione italiana. Fino al 17 dicembre, quindi, Ciro Giorgio sarà a
Phoenix, dove "racconterà" la sua terra attraverso
esibizioni teatrali e canore imperniate sulla celebre
figura partenopea.
L'ultimo
Pulcinella ... una carretta dell'arte sempre in
viaggio |
 |
Napoli-
E' definito in modo unanime dalla critica "l'ultimo
Pulcinella", il regista Roberto De
Simone ha detto che "nella
sua interpretazione l'attore scompare e salta
fuori la vera maschera napoletana",
lui per raccontarsi non usa le parole, bensì le
immagini, le immagini dei suoi spettacoli, in
particolari quelle realizzati nel mondo, non a
casa, in Italia, perchè, è risaputo, nessuno è
profeta in patria.
Classe 1951, figlio d'arte, napoletano verace, Ciro Giorgio è attore,
cantante, organista, prestigiatore, trampoliere,
ballerino, regista ed autore di testi teatrali e
canzoni. La sua missione: portare in giro nel
mondo Pulcinella, senza interpretarlo, bensì
"vivendolo". E alla domanda se portare nel mondo
Pulcinella non significhi portare uno stereotipo
a scapito dell'Italia di oggi, Ciro glissa, non
risponde, la risposta è implicita nel silenzio: Pulcinella è l'Italia di oggi, perchè
Pulcinella è cultura e tradizione italiana, e
poi tutto dipende da come lo si porta. E
lui, certo, è ben lontano dagli stereotipi di
Pulcinella.
Inizia la sua carriera come attore
nel 1962 nella compagnia dove anche suo padre,
Gennaro, recitava nello spettacolo " Il Grido della Giustizia "
di S. Panetta, nel 1964 in "Turmiento
'e marenare" e nel 1965 in "Miseria
e Nobiltà " di Eduardo Scarpetta con Nino Taranto, Dolores Palumbo e
Luisa Conte.
Ha continuato lavorando in teatro, nel cinema e
in televisione con attori del calibro di Fernandel, Totò, Nino Manfredi, Gino Cervi, Gigi
Proietti, Rossano Brazzi, Carlo Giuffrè, Edmonda
Aldini, Tato Russo, Ida Di Benedetto,Tecla
Scarano, Orso Maria Guerrini, Roberto De Simone,
Ugo Tognazzi, Mico Galdieri, Mario Merola, Nino
D'Angelo.
Ha studiato per alcuni anni pianoforte al
Conservatorio di musica San Pietro a Maiella di
Napoli. Ha studiato prestidigitazione ed è socio
dei Clubs Magici di Bologna e di Torino.
Nel 1995 ha organizzato, in collaborazione con
Organizzatori Americani, la 1° Edizione del Festival della Canzone Napoletana nel
Mondo , nel 1996 la 2° edizione ed
altri eventi in Canada, Stati Uniti,
Ungheria , Russia ecc
.Nel 1997 ha ideato un progetto dal titolo: "Pulcinella
a spasso nel Tempo"che ha
realizzato grazie alla collaborazione del
Direttore del Museo Nazionale Ferroviario di
Pietrarsa e con il Patrocinio del Provveditorato
Agli Studi Di Napoli.
Nel 1998 ha voluto ampliare il progetto, e
grazie all'autorizzazione della Soprintendenza
Archeologica di Napoli e Caserta e stato
possibile realizzarlo anche presso il Castello
di Baia,Terme Romane di Baia, Anfiteatro Flavio
di Pozzuoli, Acropoli di Cuma e a Napoli
Sotterranea, il progetto continua fino ai giorni
nostri.
Nel 1999 mette in scena un nuovo spettacolo dal
titolo "Eros Side Story".
Nel 2000 con la sua compagnia realizza il
progetto: " Helsinki, Capitale della Cultura 2000" dove ha
diretto un laboratorio teatrale sul teatro e la
maschera, realizzando uno spettacolo su
Pulcinella , a Helsinki in Finlandia e a Tallin
in Estonia.
Partecipa al film " Il Negromante"
nel ruolo del Principe.
A giugno 2001, Italia Unita 7° anno East Boston
Festival. A Dicembre rappresenta, con la sua
Compagnia, "La Cantata dei Pastori".
A Gennaio 2002 realizza spettacoli nelle
scuole di Phoenix, Arizona.
Da febbraio è scritturato per lo spettacolo
teatrale "Guappo di Cartone"
di R.Viviani che lo impegna fino ad Aprile. A
Maggio incomincia a girare il Film "Senza
legge ne regole" nel ruolo di vice
commissario come comprotagonista per la regia di Nando De Maio.
Da Giugno, fino al 7 Agosto tutti i mercoledì,
alla marina di Praiano Salerno con lo Spettacolo
"Viaggio nel Café Chantant".
A Febbraio 2003 spettacoli nelle scuole di
Phoenix Arizona, e partecipa ad un altro il film
"Il Mare la mia vita".
Prende parte con un piccolo ruolo alla "Squadra"
su RAI 3, partecipa a tre documentari su
Napoli e le sue tradizioni per una televisione
giapponese.
Nel 2004 va in "Tournee" in Australia
con "Pulcinella a spasso
nel tempo"
Dal 2003 partecipa ogni anno alla Festa di San
Gennaro in Las Vegas, Nevada, e
a Peoria Arizona, dal 2005
anche a Los Angeles.
Lei è definito l'ultimo Pulcinella.
Ma chi è Pulcinella?
L'origine della maschera tradizionale
partenopea è lontana ed incerta così pure il
significato del suo nome. C'è chi lo vuole
discendere da ' Pulcinello' cioè
piccolo pulcino per via del suo naso adunco, chi
invece propende per 'Puccio
d'Aniello' un villano di Acerra
del '600 che dopo aver preso in giro una
compagnia di commedianti girovaghi si unì a loro
come buffone. Si, è vero, sono definito l'ultimo
Pulcinella.
Ci parli dei suoi impegni all'estero
La maschera di Pulcinella continua a
girare il mondo. Dal 9 al 17 dicembre prossimo,
sarò a Phoenix, in Arizona, per un importante
evento culturale. Si tratta di una ricca
esposizione sul prestigioso Settecento
napoletano che si terrà al Phoenix Art Museum.
La mia partecipazione consisterà in esibizioni
teatrali e canore imperniate sul personaggio di
Pulcinella, a vivificare tanto significativa
storia in mostra. Nei mesi scorsi ho fatto tutta
una serie di spettacoli. Dal 25 al 27 agosto, a Portland, Oregon per La Festa Italiana, dal 12
al 17 settembre, a Las Vegas,
Nevada per il San Gennaro Feast e, dal 21 al 24 settembre, a Los Angeles,
California per l'Italian Feast of
San Gennaro.
Gli appuntamenti saranno anche
occasione per la presentazione della sua ultima
fatica discografica?
Si, il cd dal titolo "Italian jazz"
realizzato con Andrea Rea al
pianoforte, Mario Toscano alla
batteria, Peppe Di Colandrea al
sassofono, Daniele Sorrentino al contrabbasso, Nicola Di Donna alla tromba ed al flicorno e Roberto
Schiano al trombone. Si tratta di "Baci",
"Buona sera signorina",
"Carina", "Come
prima", "Con un bacio
piccolissimo", "Donna",
"E' stata una follia",
"Guarda che luna", "I
sing amore", "Marina", "Nel
blu dipinto di blu",
"Ogni volta", "Permettete
signorina", "Piove"
e "Quando quando quando",
famose canzoni già nel repertorio di celebrità
quali Dean Martin, Nicola Arigliano, Tony Renis,
Domenico Modugno e tante altre. Con Ciro Giorgio
negli States anche i cantanti Enzo Musto,e
Gabriella.
Lei viene definito l'ambasciatore
napoletano della cultura italiana.
Mi esibisco in veste di Pulcinella, la maschera
della Commedia dell'Arte che incarna lo spirito
e il carattere napoletano. Pulcinella, un
carattere spiritoso quello che emergere
prepotente dalla Commedia dell'Arte, e la
maschera più vecchia. Secondo un recente
sondaggio RAI Pulcinella à la maschera piu
associata al Carnevale. Ma il mio Pulcinella
naturalmente fa giochi di prestigio, canta,
brani tra le più belle canzoni italiane e
napoletane. Sto nuovamente ripartendo,comeabbiamo
detto, portando ancora una volta con me
Pulcinella, la commedia comica partenopea e le
canzoni classiche napoletane oltreoceano,
divulgando nei più svariati Paesi l'amore per
Pulcinella, per la tradizione e la cultura
italiana. Ho condotto per mano la popolare
maschera in Australia, Finlandia, Estonia,
Ungheria, Canada, Stati Uniti, e favorito
un'interminabile serie di gemellaggi culturali
con questi Paesi.
Ciro Giorgio è un napoletano che, rifacendosi
alle antiche usanze seicentesche delle carrette
dei comici in viaggio, dà seguito ad una forma
di spettacolo da tutelare e difendere. Da Radio Italia e da Radio KWSS 106.7 FM di
Scottsdale Arizona Ciro parla settimanalmente al
mondo.
Ciro è stato recentemente premiato per la sua
attività artistica d'attore, cantante,
organista, prestigiatore, ballerino, regista,
che continua a portare un pò di Napoli a spasso
per il mondo, mentre è impegnato a tutto campo
da diversi decenni nella riscoperta del teatro
popolare comico napoletano e di quello di
strada.
|
Notiziario NIP - News ITALIA PRESS agenzia
stampa - N° 229 - Anno XIII, 30 novembre 2006
|
Casinò
Rio di Las Vegas

Festa
Italiana Portland con Lucia Galizia
Tina Zanotto

Elvira Vitagliano



Con il Governatore della Campania Antonio Bassolino, e
il Sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino

Con il Cardinale di Napoli Michele
Giordano
Los Angeles 2005


Ciro Giorgio con il Consul General of Italy
Diego Brasioli e Emilio Baglioni











Rita Siani il Sindaco di Las Vegas e Ciro Giorgio
 



Ciro Giorgio e Michelle Nardi, Executive Director of Resource Center
Italiano, Phoenix,Arizona, at the Seventh Annual Italian-American Awards Gala &
Dinner,April 30, 2005
Il Governatore dell'Arizona Janet Napolitano


Ciro Giorgio e Jude LaCava, television sportscaster, master
of ceremonies at the Seventh Annual Italian-
American Awards Gala& Dinner, April 30,
2005,Phoenix, Arizona
Ciro Giorgio continua il TOUR settembre 2012 A Los Angeles Hollywood 
June 4, 2011 The Phoenix Children’s Chorus and Sir Ciro
Giorgio will also be singing at the opening
ceremony of the celebration of 150
anniversary of the unification of Italy to be held
at the
Arizona American Italian Club, 7509 N. 12
St., Phoenix, on June 4, 2011, beginning at 10:30
a.m. (www.italianazvc.org).
28
e 29 May 2011The Arizona International Festival will be
held at the Arizona State Fairgrounds will showcase
traditional and modern cultural music and dance, international
cuisines and imports, as well as
rides. Sir Ciro Giorgio will
be representing Italian and Neapolitan culture www.ifestaz.com
4-all'8 May , 2011 Sir Ciro Giorgio once
again will be bringing Italian and Neapolitan songs to the San
Gennaro
Feast in Las Vegas, Nevada, from May 4-May 8, 2011. Joining him in
Las Vegas for the Ciro
Giorgio Italian Show will be singers Ignazio Pes and Felice
Romano For coupons and
information on the Feast, which will be again held
at the Silverton Casino : www.sangennarofeast.com. This will be the third time at the
San Gennaro Feast for Ignazio
Pes, a multi-talented singer, songwriter,
and pianist from Sardinia. This will be the first
appearance for Neapolitan singer/songwriter Felice Romano.
For photos and information about
the singers:www.teatronapoletano.it.
30 April 2011 The Phoenix Children’s Chorus’ Spring
Gala: Twilight in Tuscany, will be held
Saturday, April 30, 2011, in Memorial Hall
at Steele Indian School Park, 300 E.
Indian School Road, Phoenix, AZ 85012. The event begins with an
outdoor
hosted reception at 6:00 p.m. The Italian dinner, featuring
performances by the
300-member chorus, begins at 7:00 p.m. Award-winning Italian actor
and
singer Sir Ciro Giorgio will be a featured guest artist at
the concert.
Working jointly with Phoenix Sister Cities (www.phoenixsistercities.org, (602)
534-3751), the chorus has previously toured
to two of Phoenix’s Sister Cities: Ennis, Ireland and
Hermosillo, Mexico. The choir is planning its third sister city tour
to Catania, Italy, in June, 2012,
in conjunction with the Catania Committee of Phoenix Sister
Cities’ delegation to celebrate
the tenth anniversary of Phoenix and Catania as sister cities. The
Phoenix Children's Chorus
(www.phoenixchildrenschorus.org)
is having an on-line auction now through May 7 at
www.biddingforgood.com. For sponsorship and tickets for the
gala, contact Cheryl Mollerup,
Executive Director, at info@pcchorus.org or (602) 534-3788.
LAS VEGAS NEVADA U.S.A.
la musica italiana amata in tutto il Mondo, partecipa con le melodie
di Ciro Giorgio, in una delle manifestazioni più
importante Americana, ripresa da numerose televisioni e seguita
dalla stampa mondiale, dal 4 all' 8 Maggio 2011 al Silverton
Casino :Las Vegas (USA). Ciro Giorgio cantera alcune delle più belle canzoni italiane e napoletane,e avra come
ospiti dall'Italia nel "Ciro Giorgio Italian
Show" due grandi cantanti: Ignazio Pes e Felice Romano
Ciro Giorgio e le sue Canzoni e stato in Tournée tra
Canada
e Stati Uniti
L’attore
e cantante napoletano Ciro Giorgio continua a girare il mondo, è
stato in tournée in
Canada il 21 Aprile, insieme a Litle
Tony, Maria Nazionale, e Dominic Minguccio al teatro Place Des
Arts di Montreal, Québec. Grazie a Rocco Mastrangelo, Mimmo
Pileggi e Linda Orsini che hanno organizzato per la comunita'
italiana, una serata alla grande con l'intrattenimento degli artisti
venuti dall'Italia. Il 22 Aprile, a Toronto, sempre
per la comunita' italiana una domenica sera diversa dalle altre,
Spettacolo, Ballo e Ricca Cena, Presso LeJardin Banquet Hall di
Woodbrige, ON. Scaldata la
pista da ballo con l'intrattenimento della Pino Cea Band, durante la
cena i presenti hanno assistito alle performances del cantante attore
Ciro Giorgio che ha riscosso un caloroso successo personale, e del
comico Pugliese Dominic Minguccio. La serata é stata chiusa dallo
spettacolo della cantante Maria Nazionale, 
Ciro
Giorgio e Rocco Mastrangelo a
Toronto
Foto di Tony
Pavia
Ciro
Giorgio, poi ha proseguito la tournée negli Stati Uniti il 27 Aprile
alla manifestazione “El
Día de los Niños” at Margaret T. Hance Park al centro
di Phoenix, Arizona,
e
a Las Vegas nel Nevada dal 2 al 6 Maggio per il “San Gennaro Feast.” Con Ciro Giorgio anche
il tenore Salvatore Misticone e Luciana Liberti, in rappresentanza
della Lega Navale Italiana Sezione di Procida. |